Norme internazionali del lavoro
L’OIL pubblica il rapporto 2025 della Commissione di esperti per l’applicazione delle convenzioni e delle raccomandazioni
Il rapporto indica la misura in cui gli Stati membri dell’OIL hanno adempiuto ai propri obblighi in relazione alle norme internazionali del lavoro.
10 febbraio 2025
GINEVRA (Notizie OIL) — La Commissione di esperti per l’applicazione delle convenzioni e delle raccomandazioni (CEACR), che è una pietra angolare del sistema di supervisione dell’OIL sulle norme internazionali del lavoro, ha pubblicato il suo rapporto annuale.
Il rapporto fornisce un’analisi indipendente sulla misura in cui la legge e la prassi di ogni Stato membro dell’OIL danno effetto alle convenzioni e ai protocolli OIL ratificati. Esso descrive in che modo gli Stati membri stanno adempiendo agli obblighi che hanno liberamente assunto ai sensi della Costituzione dell’OIL in relazione alle norme internazionali del lavoro. Il rapporto fornisce inoltre un breve resoconto dello scambio interattivo con i presidenti degli organismi delle Nazioni Unite che monitorano i trattati internazionali sui diritti umani e i titolari di mandati al titolo di procedure speciali, in occasione dell’80º anniversario della Dichiarazione di Filadelfia dell’OIL e del 60º anniversario della Convenzione sulla politica dell’impiego, 1964 (n. 122) e della Raccomandazione (n. 122).
Le norme internazionali del lavoro, che consistono in convenzioni, protocolli alle convenzioni e raccomandazioni, sono strumenti universali di diritto internazionale adottati dai governi, datori di lavoro e lavoratori rappresentati alla Conferenza internazionale del lavoro per promuovere la giustizia sociale. Esse riflettono valori e principi comuni che regolano il mondo del lavoro. Una volta che un paese ha ratificato una convenzione o un protocollo dell’OIL, è tenuto a riferire regolarmente sulle misure adottate per attuarlo.
Se gli Stati membri dell’OIL possono scegliere se ratificare o meno una convenzione o un protocollo dell’OIL, il sistema di supervisione dell’OIL esamina regolarmente anche l’effetto dato alle raccomandazioni e alle convenzioni qualora non siano state ratificate. Alla fine di febbraio 2025, la Commissione di esperti pubblicherà la sua indagine generale dal titolo Raggiungere una protezione completa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Il CEACR è un organismo indipendente composto da 20 esperti giuridici nazionali e internazionali di alto livello, incaricati di esaminare l’applicazione delle convenzioni, dei protocolli e delle raccomandazioni dell’OIL da parte degli Stati membri dell’Organizzazione. Nel 2024, la Commissione ha mantenuto la piena parità di genere.
I membri della Commissione sono nominati a titolo personale e sono indipendenti e imparziali. Essi sono selezionati da tutte le regioni del mondo, in modo che la Commissione disponga di un’esperienza diretta di diversi sistemi giuridici, economici e sociali.
Il rapporto sarà presentato alla 113ª sessione della Conferenza internazionale del lavoro, durante la quale i governi, i datori di lavoro e i lavoratori discuteranno le sue conclusioni in sede di Commissione della conferenza per l’applicazione delle norme.
Related content

Norme internazionali del lavoro