Progetti e partenariati

Attività dell’OIL con la Rete italiana del Global Compact delle Nazioni Unite

30 settembre 2024

Dal 2021, l’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino contribuisce alle attività della Rete italiana del Global Compact delle Nazioni Unite (UN Global Compact Network Italy – UNGCNI), in particolare l’Osservatorio Diversità e Inclusione che si prefigge di raccogliere le esperienze, le prospettive e le buone prassi in materia di diversità, equità e inclusione delle aziende italiane che aderiscono al Global Compact delle Nazioni Unite. Gli incontri del 2024 sono stati incentrati sul monitoraggio, la misurazione e la rendicontazione dell’impatto delle attività delle aziende sulla diversità e l’inclusione, con l’obiettivo di stabilire linee guida sul tema.

L’Ufficio OIL ha inoltre portato il suo contributo all’indagine dell’UNGCI sull’inclusione degli stranieri all’interno delle aziende che operano in Italia, come pure alle e alle attività del gruppo di lavoro dell’UNGCI sull’approvvigionamento responsabile.

Presentazioni dell’OIL durante le attività con l’UNCGI

Imprese sostenibili
Welders at Hangzhou Boiler Group Co., China.

Area tematica

Imprese sostenibili

Potreste essere interessati anche a

Business and human rights accelerator

Condotta responsabile d’impresa

Business and human rights accelerator

Diversità, equità e inclusione

Condotta responsabile d’impresa

Diversità, equità e inclusione

Webinar sull’integrazione delle persone LGBTIQ+ nei luoghi di lavoro

Webinar sull’integrazione delle persone LGBTIQ+ nei luoghi di lavoro

Linee-guida sulla diversità e inclusione nei luoghi di lavoro

Imprese sostenibili

Linee-guida sulla diversità e inclusione nei luoghi di lavoro