Welders at Hangzhou Boiler Group Co., China.

Area tematica

Imprese sostenibili

Welders at Hangzhou Boiler Group Co., China. © Marcel Crozet / ILO

Le imprese svolgono un ruolo fondamentale per garantire la crescita economica e la creazione di lavoro. Le imprese possono realizzare le loro esigenze di competitività e redditività contribuendo allo sviluppo sostenibile e promuovendo obiettivi economici, sociali e ambientali a lungo termine. La promozione di imprese sostenibili è al centro del lavoro dignitoso, che implica la combinazione di creazione di lavoro e diritti sul lavoro, protezione sociale e dialogo sociale. Le imprese sostenibili contribuiscono al progresso socio-economico applicando le leggi — incluse quelle sul lavoro — i valori etici e gli altri principi sociali e ambientali all’attività economica. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile riconosce il ruolo centrale delle imprese di tutte le dimensioni e settori nel rispondere alle sfide della società attraverso una condotta aziendale responsabile, l’innovazione e la collaborazione. Le imprese sostenibili garantiscono la protezione sociale dei lavoratori e, attraverso le organizzazioni dei datori di lavori, si impegnano a costruire relazioni industriali solide e promuovere il dialogo sociale.

La strategia dell’OIL per la promozione delle imprese sostenibili è incentrata sul supporto tecnico ai governi e alle parti sociali nella creazione di un ambiente favorevole per le imprese sostenibili con istituzioni e sistemi di governo efficaci, promuovendo l’imprenditorialità e lo sviluppo del business e diffondendo pratiche di lavoro sostenibili e responsabili.

Aree di lavoro

Sviluppo e diffusione delle conoscenze

  • Sviluppo di risorse informative, strumenti e metodologie per supportare le imprese ad adottare politiche sostenibili basate su una maggiore comprensione del mercato del lavoro e delle condizioni economiche e sociali, in particolare nei paesi in via di sviluppo e in contesti di crisi e incertezza
  • Valutazione del contributo delle piccole realtà economiche alla creazione di lavoro e identificazione delle sfide per imprese di micro, piccole e medie dimensioni
  • Sviluppo della conoscenza sul lavoro e pratiche sociali delle imprese multinazionali e analisi degli effetti sociali e lavorativi della loro attività nei paesi d’origine e ospitanti
  • Ricerca e analisi per rafforzare la conoscenza sulle sfide e le opportunità per il mondo del lavoro derivanti da una transizione verde
  • Ricerca sull’importanza economica, sociale, e politica delle cooperative e implementazione di analisi statistiche complete e comparabili a livello internazionale
  • Ricerca sul contributo dell’economia sociale e solidale e della finanza solidale allo sviluppo sostenibile e al futuro del lavoro e dell’occupazione
  • Raccolta di dati sulla protezione contro gli infortuni sul lavoro e analisi sull’efficacia delle politiche nazionali pertinenti

Servizi di consulenza e supporto tecnico

Partenariati

Condotta responsabile d’impresa

Diversità, equità e inclusione
Illustration of Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments

Diversità, equità e inclusione

Business and human rights accelerator
Charcoal production plant

Business and human rights accelerator

Collaborazione dell’OIL con la Rete italiana del Global Compact delle Nazioni Unite
Sala conferenza con molti partecipanti che ascoltano una presentazione

Collaborazione dell’OIL con la Rete italiana del Global Compact delle Nazioni Unite

Progetti OIL su imprese e diritti umani
Mechanism pieces

Progetti OIL su imprese e diritti umani

Per saperne di più

Per saperne di più

Consultare la pagina web in inglese